Il futuro del Progetto dipende anche da te!
Inaugurazione ed apertura del centro MAISON DE PAIX
La Casa delle suore, la Cappella, un Ambulatorio, i Locali Tecnici e la Scuola dell’infanzia
La comunità delle Suore Francescane Angeline si è stabilita alla Maison de Paix. La struttura (che comprende per ora la casa delle suore, la cappella intitolata a Papa Paolo VI, un ambulatorio, i locali tecnici e la scuola dell’infanzia) è dunque abitata e vissuta.
Dalle pre-iscrizioni per l’avvio della scuola a settembre è possibile immaginare la costituzione di due sezioni di scuola dell’infanzia e di una sezione di scuola primaria.
Sono stati assunti temporaneamente tre congolesi (uno dei quali laureato in agronomia) che con le loro famiglie si sono stabiliti a Kikwit e seguiranno la manutenzione, la sicurezza e soprattutto la coltivazione dei 7 ettari di terreno che fanno parte dell’insediamento.
Avanzamento lavori
Edifici ultimati
Scuola dell’infanzia
Casa delle Suore e Cappella
Laboratori e depositi
Locali Tecnici
Il futuro del Progetto dipende anche da te!
Edifici da costruire e completare
L’assistenza sanitaria è la priorità: si parte con un ambulatorio per l’assistenza di base, uno dentistico ed uno oculistico.
CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE FEMMINILE
È rivolto alla condizione femminile e materna. Vi si tengono corsi di economia domestica, igienico-sanitari, amministrativi ed informatici.
Accoglie per brevi/lunghi periodi i volontari e gli insegnanti che si impegnano a supporto delle attività proposte all'interno di Maison de Paix.
CAPPELLA PER LA PREGHIERA
La cappella, annessa alla Casa degli operatori, necessita di alcune finiture. Mancano banchi e sedie. Un bell'altare in marmo di Botticino è stato donato dal Consorzio Cavatori Marmo della Valle di Nuvolera, Nuvolento e Serle.
S.F.E.R.A. è un’associazione Onlus, con finalità sociale e senza scopo di lucro. È stata fondata nel 2011 a Brescia, dove ancora oggi ha la propria sede principale.
L’Associazione S.F.E.R.A. è dedicata alla memoria di Monsignor Gennaro Franceschetti, sacerdote bresciano e poi arcivescovo di Fermo, nelle Marche.
Realizzare un grande centro polifunzionale in Congo comprendente ambienti per la formazione professionale e per l’accoglienza di donne e bambini.
Una forma concreta e semplice di sostegno a S.F.E.R.A. è la sottoscrizione del 5x1000. La sottoscrizione è facile e non costa nulla al cittadino contribuente.