I nostri partner
Associazione Italiana Genitori Onlus - http://www.age.it/
Centro Europeo Risorse Umane - http://www.euroceru.eu/index_entra.php
Comunità e Scuola - http://www.comunitaescuola.it/
Istituto delle Suore Francescane Angeline - http://www.angeline.it/
Istituto Suore di S. Dorotea di Cemmo - http://www.doroteedicemmo.it/
Rotary Club Valle Sabbia Centenario - http://www.rotaryvallesabbia.org/
Rotary Club Brescia Est - http://www.rotarybresciaest.org/
Hanno dato il proprio contributo per la realizzazione del progetto “Maison de Paix” in Congo:
Presidenza della Repubblica Italiana - http://www.quirinale.it/
Conferenza Episcopale Italiana – Servizio per gli interventi Caritativi a favore del Terzo Mondo - http://www.chiesacattolica.it/cci_new_v3/s2magazine/index1.jsp?idPagina=32
Fondazione della Comunità Bresciana - http://www.fondazionebresciana.org/
Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella - http://www.lacassarurale.it/
Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo - http://www.fondazionecrf.it/home.php
Fondazione Museke Onlus - http://www.fondazionemuseke.org/
Lions Club Sebino
Fondazione CARIPLO - https://www.fondazionecariplo.it/it/index.html
Hanno dato la propria approvazione al progetto “Maison de Paix” in Congo:
Nunziatura Apostolica in Repubblica Democratica del Congo
Diocesi di Kikwit
In relazione allo sviluppo dei vari aspetti del progetto sono state attivate le seguenti collaborazioni:
Libera Università degli Studi Maria SS. Assunta - http://www.lumsa.it/
Università Cattolica del Sacro Cuore - http://www.unicatt.it/ Nella persona del prof. Giuseppe Bertoni
Associazione Amici della Medicina di Laboratorio - http://amicimedlab.altervista.org/
Iscriviti alla newsletter
Siamo un gruppo di amici, mossi dalla volontà di attuare gli orientamenti proposti dalla dottrina sociale della Chiesa, realizzando progetti per aiutare le popolazioni povere dei Paesi in via di sviluppo.
Gli scopi e le finalità che caratterizzano l’Associazione sono sintetizzati nei termini stessi che compongono l’acronimo con cui essa è stata intitolata: Sviluppo, Fratellanza, Educazione, Responsabilità, Accoglienza.
Il Progetto "La Maison de Paix"
Il progetto "La Maison de Paix" riguarda la costruzione di un “Centro formativo polifunzionale e di promozione umana” nella città di Kikwit, in Congo.
S.F.E.R.A. è un’associazione Onlus, con finalità sociale e senza scopo di lucro. È stata fondata nel 2011 a Brescia, dove ancora oggi ha la propria sede principale.
L’Associazione S.F.E.R.A. è dedicata alla memoria di Monsignor Gennaro Franceschetti, sacerdote bresciano e poi arcivescovo di Fermo, nelle Marche.
Realizzare un grande centro polifunzionale in Congo comprendente ambienti per la formazione professionale e per l’accoglienza di donne e bambini.
Una forma concreta e semplice di sostegno a S.F.E.R.A. è la sottoscrizione del 5x1000. La sottoscrizione è facile e non costa nulla al cittadino contribuente.